Tecniche di Terapia Somatica per la Regolazione del Nervo Vago

Dr.ssa Maria Grazia Maiellaro – Psicoterapia Somatica e Benessere Integrato

Il ruolo del nervo vago nella salute fisica ed emotiva

Il nervo vago è una delle strutture più importanti del nostro sistema nervoso, con un ruolo fondamentale nella regolazione di funzioni vitali come respirazione, digestione e risposta allo stress.
Uno squilibrio del nervo vago può manifestarsi con:

  • ansia e agitazione,

  • difficoltà digestive,

  • dolore cronico,

  • disturbi del sonno,

  • sensazione di stanchezza o tensione costante.

Attraverso le tecniche di terapia somatica è possibile riequilibrare il nervo vago, favorendo il rilassamento, la regolazione emotiva e il benessere globale.


Terapia somatica: un approccio per corpo e mente

La terapia somatica utilizza esercizi e pratiche mirate per connettere corpo e mente, favorendo la consapevolezza corporea e la regolazione delle emozioni.
Gli esercizi proposti dalla Dr.ssa Maiellaro derivano dalla psicoterapia somatica sviluppata da psicoterapeuti americani esperti e si concentrano su:

  • Esercizi di radicamento per ritrovare stabilità e presenza nel corpo.

  • Tapping e movimento del corpo per sciogliere tensioni e stimolare l’energia vitale.

  • Tecniche di respiro e suono per calmare il sistema nervoso e potenziare la regolazione vagale.

Sono esercizi semplici, ma di grande valore: con la pratica costante è possibile percepire benefici reali e duraturi.


Benefici della terapia somatica per il nervo vago

La pratica regolare di esercizi di terapia somatica può portare a:

  • riduzione dell’ansia e dello stress,

  • miglioramento della digestione,

  • rilassamento muscolare e riduzione del dolore cronico,

  • maggiore consapevolezza di sé,

  • miglior equilibrio emotivo.

Ogni esercizio è un passo verso la cura della mente e del corpo, un invito a rallentare, sentire e accogliere ciò che il corpo comunica.


Come praticare gli esercizi di terapia somatica

Per ottenere il massimo beneficio, la Dr.ssa Maiellaro consiglia di:

  • Prendersi un momento di ascolto: lasciarsi guidare dall’esercizio e assorbirne il messaggio.

  • Riflettere dopo la pratica: osservare come ci si sente, quali pensieri o intuizioni emergono.

  • Tenere un diario: annotare esperienze e progressi, utile per monitorare i cambiamenti nel tempo.

  • Ripetere con regolarità: la costanza amplifica gli effetti e sostiene il percorso verso il benessere.


Terapia somatica e benessere integrato

Il lavoro sul nervo vago attraverso la psicoterapia somatica non è solo un trattamento dei sintomi, ma un percorso di crescita personale e di guarigione profonda.
È un invito a riconnettersi con se stessi, ritrovando equilibrio, calma e resilienza.

Approfondisci con gli esercizi e video pratici

Per avvicinarti alla pratica della terapia somatica e scoprire come gli esercizi possono aiutarti nella regolazione del nervo vago, puoi consultare gli esercizi e video i miei video dedicati:

Abbraccio a Farfalla: tecnica somatica di auto-lenimento per il benessere emotivo

Connessione con la Natura: tecnica somatica per il benessere

👉 Il Primo Esercizio di Tecniche Somatiche
👉Il Secondo Esercizio di Tecniche Somatiche

Sono guide semplici, pensate per essere seguite ovunque, e che ti aiuteranno a sperimentare i benefici della psicoterapia somatica già dai primi minuti.