Dr.ssa Maria Grazia Maiellaro
Abbraccio a Farfalla: tecnica somatica di auto-lenimento per il benessere emotivo

Cos’è l’Abbraccio a Farfalla
L’Abbraccio a Farfalla è una tecnica somatica di auto-lenimento, sviluppata per aiutare a gestire stress, ansia e tensioni emotive.
È spesso utilizzata nella terapia del trauma come strumento di autoregolazione: attraverso il coinvolgimento del corpo, favorisce rilassamento, calma interiore e regolazione emotiva.
Questa pratica nasce da un gesto naturale e rassicurante: portare le mani sulle spalle e creare un movimento ritmico che ricorda il battito d’ali di una farfalla.
Benefici dell’Abbraccio a Farfalla
Praticare questa tecnica somatica può portare numerosi benefici:
riduzione dello stress e dell’ansia;
miglioramento della consapevolezza corporea;
sostegno nella regolazione emotiva;
supporto nei percorsi di guarigione dal trauma;
maggiore sensazione di calma e radicamento nel presente.
Come praticare l’Abbraccio a Farfalla
Trova un luogo tranquillo e siediti in una posizione comoda.
Incrocia le braccia portando le mani sulle spalle, come in un abbraccio.
Inizia a picchiettare delicatamente con le mani in modo alternato, creando un ritmo lento e regolare.
Respira profondamente, lasciando che il corpo e la mente trovino equilibrio e centratura.
Dopo la pratica
Una volta terminato l’esercizio, dedica qualche minuto a riflettere sull’esperienza.
Puoi scrivere le tue sensazioni su un diario per tenere traccia del tuo percorso interiore.
Ripetere con costanza l’Abbraccio a Farfalla può amplificare i benefici e diventare un alleato prezioso nel tuo cammino verso il benessere emotivo e psicologico.
Perché scegliere l’Abbraccio a Farfalla
L’Abbraccio a Farfalla è una tecnica somatica semplice e accessibile a tutti, che non richiede strumenti particolari. È un gesto che unisce corpo e mente, capace di donare sollievo immediato e promuovere resilienza e autoguarigione.