M.B.S.R
Il corso di gruppo M.B.S.R è rivolto a tutti coloro che vogliono affrontare “lo stress” o le difficoltà della vita, con una modalità diversa, senza sentirsi schiacciati, travolti dagli eventi, ma al timone della propria “barca “, delle proprie emozioni.

Percorso di gruppo M.B.S.R
Il protocollo M.B.S.R. (Mindfulness Based Stress Reduction) è nato nel 1979 con Jon Kabat-Zinn, un biologo molecolare che, riconoscendo i benefici riscontrati dalla sua pratica personale di meditazione, decise di sperimentare un adattamento laico della meditazione, così fondò la Stress Reduction Clinic presso la Medical School dell’Università del Massachusetts: una clinica per la riduzione dello stress e la gestione del dolore cronico, affiancandola ad un contesto di medicina tradizionale. Il programma M.B.S.R., studiato e validato dalla letteratura scientifica, è un percorso efficace per ridurre lo stress e la sofferenza psico-fisica. .
A chi partecipa viene richiesto, impegno e perseveranza, allo scopo di sostenere l’autodisciplina, necessaria per la pratica quotidiana di esercizi di mindfulness, fra un incontro e l’altro, parte essenziale del percorso.
Il percorso di gruppo M.B.S.R non consegna bacchette magiche, ma può “essere magico”: la pratica costante si è rilevata utile ed efficace per:
- ridurre il livello dello stress che spesso è alla base del malessere psico-fisico e di diversi problemi di salute
- migliorare della qualità del sonno
- potenziare le capacità d’attenzione e memoria
- contrastare gli effetti dell’invecchiamento sul cervello,
- migliorare la salute fisica e il sistema immunitario
- migliorare il benessere generale: miglioramento della qualità della vita, del senso di calma, del rilassamento, aumento dell’amore per se stessi e dell’auto-accettazione
- migliorare la capacità di gestione del dolore cronico
- controllare comportamenti impulsivi automatici
Il corso è rivolto a tutti coloro che vogliono affrontare “lo stress” o le difficoltà della vita, con una modalità diversa, senza sentirsi schiacciati, travolti dagli eventi, ma al timone della propria “barca “, delle proprie emozioni, permettendosi di tornare a vivere in profondità, aperti alla pienezza dell’esperienza del quotidiano, in modo da poter imparare a scegliere come rispondere a ciò che accade, anziché reagirvi automaticamente.
A volte per abitudine, a volte perché siamo di cattivo umore, finiamo per vedere un angolo ristretto, un panorama limitato della nostra esistenza. Limitato a quello che è il tema del giorno, del momento. Tutto il resto c’è, ma è come se non esistesse perché non lo vediamo.
Questa limitazione di visuale è sorretta dal nostro funzionare per automatismi che ci rende più veloci ma anche più chiusi. Aprirci al panorama circostante, togliere lo sguardo dalla porzione limitata di realtà con la quale entriamo in relazione, è fondamentale, soprattutto nei momenti difficili perché, in quei momenti, tendiamo a vedere solo quello che ci angustia.
La pratica della consapevolezza arriva per insegnarci a non dare per scontato nulla, ad aprire i nostri occhi, a risvegliarci al momento presente e a goderne. Mantenere uno sguardo ampio è importante e ci permette di restituire equilibrio: non va tutto bene o tutto male.
Struttura: il protocollo M.B.S.R. è un programma di 8 settimane ed è attentamente strutturato per permettere di acquisire la padronanza degli strumenti proposti e la capacità, al termine del corso, di portarli avanti autonomamente. Durante gli otto incontri, in modo graduale, benevolo e gentile, si apprendono pratiche di meditazione, si vivono momenti di scambio e confronto in gruppo, si sperimentano esercizi di movimento consapevole, e si osservano le proprie modalità abituali di reazione allo stress. Gli incontri settimanali, avranno durata di circa 2 ore, da integrare con il lavoro a casa, parte integrante del corso, che aiuterà a consolidare progressivamente i nuovi strumenti proposti.
Scopri anche il corso individuale Mindfulness per la Fertilità