Pratica di defusione per il dolore cronico accompagnati dalla voce della Dr.ssa Maria Grazia Maiellaro è una meditazione accessibile a tutti. Per praticarla è sufficiente avere a disposizione uno spazio privo di distrazioni e assumere una postura confortevole, preferibilmente da seduti che richiami presenza mentale e dignità. Il respiro durante la meditazione viene utilizzato per calmare la mente e favorire le condizioni ottimali per attuare la pratica.

La defusione è un’opportunità per ritornare ad intraprendere la vita rielaborando esperienze traumatiche. Mentre la fusione consiste nell’essere attaccati alle esperienze interiori e vedere il mondo tramite pensieri e emozioni causati dai traumi del passato, la pratica la defusione aiuta a non lasciarsi travolgere dagli eventi interni, ma imparare a notare i pensieri e emozioni distinguendoli dalla realtà.  Da supporto per poter attuare la defusione si può utilizzare anche la Mindfulness.

Scopri anche Meditazione sul Respiro.